
Calendario
febbraio 2021 |
d | l | m | m | g | v | s |
---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | | | | | | |
|
Notizie -
Ultime
|
DOPO LA SCUOLA...
NON SOLO DOPOSCUOLA!!
Da oggi ai compiti di tuo figlio ci pensiamo noi!
Socialtour mette a disposizione un servizio di doposcuola con personale esperto e qualificato per venire incontro alle esigenze dei genitori impegnati nelle ore pomeridiane... continua
|
Previous
Succ.
Birdwatching
Il birdwatching (in italiano, osservazione degli uccelli) è un hobby inerente l'osservazione e lo studio degli uccelli. È sinonimo del termi...
Read more
Turismo incoming
Per turismo incoming s'intende il turismo che svolge l'attività di ricevimento del turismo in arrivo in una determinata località.
Pertanto ...
Read more
DopoScuola
DOPO LA SCUOLA...
NON SOLO DOPOSCUOLA!!
Da oggi ai compiti di tuo figlio ci pensiamo noi!
Socialtour mette a disp...
Read more
Turismo d'affari
Il turismo d'affari è quella particolare forma di turismo che si riferisce a viaggi di tipo professionale.
Fanno parte della categoria Turi...
Read more
Turismo sostenibile
E’ tempo di vacanze o di un week end lontano dalla città? Cosa c’è di meglio che trovarsi imbottigliati per ore sulla via del mare, non trov...
Read more
Cicloturismo
Il cicloturismo è una forma di turismo praticata in bicicletta, con le varianti "treno + bici" o con i tour organizzati da agenzie che forni...
Read more
Speleologia
La speleologia (dal greco spélaion=caverna e lògos=discorso) è la scienza che studia i fenomeni carsici ovvero le grotte e le cavità natural...
Read more
Turismo di territorio
Turismo di territorio è una forma di turismo caratterizzata dalla conoscenza diretta delle persone e dei diversi aspetti dell’identità di un...
Read more
Lecce
Lecce (IPA: /ˈlettʃe/, salentino Lecce, messapico Sybar, griko Luppìu, latino Lupiae) è un comune italiano di 94.849 abitanti dell'Itali...
Read more
Cos’è il turismo sociale
Il turismo sociale si basa sul principio di sostenibilità sociale, ambientale ed economica: offre l’occasione di privilegiare i servizi al...
Read more
Immersione in grotta
Una immersione in grotta, definita in alcuni casi penetrazione in grotta è una immersione subacquea tecnica nella quale viene utiliz...
Read more
Archeotrekking
L'archeotrekking è una formula turistica, di recente individuazione, che facendo seguito allo sviluppo del turismo culturale e ambientale, a...
Read more
Ippovia
L'ippovia è un itinerario percorribile a cavallo, quasi mai asfaltato, che raggiunge e attraversa luoghi naturali come parchi, riserve, bosc...
Read more
Dove siamo
Per rimuovere completamente un articolo, semplicemente seleziona l'articolo che vuoi eliminare spuntando la casella corrispondente posta a s...
Read more
Immersione sportiva
Una immersione sportiva (detta anche immersione ricreativa) è un tipo di immersione subacquea che utilizza l'attrezzatura per immersioni con...
Read more
Snorkeling
Con il termine snorkeling si intende il nuotare in superficie utilizzando il boccaglio (o anche aeratore; in ing. Snorkel).
Quest'ultimo è ...
Read more
Immersione subacquea
L'immersione subacquea è un'attività che, al contrario del nuoto e dello snorkeling, prevede l'immersione completa del corpo umano in un amb...
Read more
Speleologia subacquea
La speleologia subacquea è l'attività praticata per la visita, l'esplorazione e lo studio di ambienti sommersi naturali od artificiali.
Gli...
Read more
Chi Siamo
SOCIALTOUR è un’associazione No-Profit costituitasi per atto pubblico il 01/07/2009, beneficiaria del bando Principi Attivi, promosso da Bol...
Read more
Di cosa ci occupiamo
SOCIALTOUR opera in diversi settori, che hanno quali comuni denominatori i servizi Turistici e Ricreativi:
- &nb...
Read more
Salento
Il Salento, noto anche come penisola salentina e conosciuto come Tacco d’Italia, è una subregione dell’Italia che si estende sulla parte mer...
Read more
Eventi Salento
Festival
Festival del Cinema Europeo a Lecce (aprile)È un susseguirsi di proiezioni nell'arco di una settimana, fino ad arrivare alla ser...
Read more
L'idea di Fondo
Nuova pagina 1
La nostra Associazione nasce da una idea, sviluppata nel corso del 2008, e
presentata alla Regione Pugli...
Read more
Escursionismo
L'escursionismo è una forma di attività motoria basata sul camminare nel territorio, sia lungo percorsi (strade, sentieri, ecc.), anche vari...
Read more
Attività Proposte
L'Associazione Socialtour propone una serie di iniziative didattiche, ricreative e culturali rivolte a bambini e ragazzi per favorire...
Read more
Storia
La penisola salentina, dai greci anticamente chiamata Messapia ("Terra fra due mari"), era appunto abitata dai Messa...
Read more
NON SOLO DOPOSCUOLA!!
DOPO LA SCUOLA...
NON SOLO DOPOSCUOLA!!
Da oggi ai compiti di tuo figlio ci pensiamo noi!
Socialtour mette a dispos...
Read more
Architettura
Il paesaggio architettonico richiama le città della Grecia per la predominanza assoluta delle case bianche "a calce", senza tetto (con sol...
Read more
Tradizioni musicali
Di particolare interesse antropologico sono l'ormai estinto fenomeno del tarantismo, una forma isterica di straordinario impatto scenico, ...
Read more
Enogastronomia
La cucina salentina è caratterizzata da numerosi piatti tipici, soprattutto a base di verdure e pesce, ed è accompagnata da famosi e pregi...
Read more
Economia
L'economia del Salento, un tempo prettamente agricola, ha subito, a partire soprattutto dagli anni settanta, un notevole incremento dei sett...
Read more
Turismo
Una delle principali voci di entrata economica è comunque quella turistica, soprattutto dopo il lancio mass-mediatico dei primi anni '90 e...
Read more
Università e Ricerca
Università del Salento
Il sistema della formazione universitaria del Salento è imperniato sull'Università del Salento, già Università di Le...
Read more
Storia di Lecce
Origine e periodo romano
La leggenda tramanda che già prima della guerra di Troia esistesse Sybar, città messapica che,...
Read more
Monumenti e cultura
La città di Lecce è nota per la ricchezza dei monumenti che la adornano, molti dei quali realizzati nel tipico stile barocco leccese. Signif...
Read more
Bari
Bari (IPA: ['baːri], barese Bàre, nell'antico dialetto barese Vare[1], latino Barium, greco Barion) è un comune italiano di 320.550 abitanti...
Read more
Storia
Non sono chiare le origini di Bari: dagli scavi nell'area della chiesa di San Pietro, nella città vecchia, sembra ipotizzabile...
Read more
Società
Evoluzione demografica
Bari, nel corso degli ultimi due decenni, ha subito il fenomeno della deurbanizzazione a vantaggio dei...
Read more
Cultura
L'attività culturale della città di Bari si sviluppa intorno alle massime sedi culturali della città stessa come l'Università degli studi di...
Read more
Cucina
La cucina pugliese si basa sui tre prodotti agricoli principali della regione cioè il grano, l'olio e il vino. La cucina bares...
Read more
Eventi
La Fiera del Levante
La Fiera del Levante è una delle principali fiere del bacino del Mediterraneo, nata nel 1929 per iniziati...
Read more
Sport
Impianti sportivi
Svariati sono gli edifici adibiti a scopi agonistici presenti nella città di Bari.
Stadio San Nicola
...
Read more
Brindisi
Brindisi (IPA: /'brindizi/, brindisino Brinnisi, latino Brundisium, greco Brentèsion o Vrindhision, messapico Brention) è una città di 89.66...
Read more
Storia
Città antichissima, porta d'Oriente, in un creocevia di culture e genti, ha vissuto una storia altalenante, caratterizzata da ...
Read more
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti
Migrazioni
Brindisi è stata oggetto di un'ampia emigrazione durante il Novecento, c...
Read more
Cultura
Istruzione
Biblioteche
La Biblioteca provinciale è una biblioteca di pubblica lettura sita in viale Commenda molto frequentata dall'ute...
Read more
Geografia antropica
Urbanistica
Origine
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
La Fontana Monumentale, edificata per volere dell'Amministraz...
Read more
Economia
Pur godendo di una tradizione agricola molto importante, lo sviluppo industriale, veloce e massiccio nel corso del XX secolo, ha comportat...
Read more
Società
Evoluzione demografica
La città vista dall'alto
Abitanti censiti
Popolazione
La città di Lecce conta 94.775 abitanti...
Read more
Cultura
Istruzione
Scuole
Scuole primarie
Scuola Primaria 1° Circolo "Cesare Battisti"
Scuola Primaria 2° Circolo "Edmondo De Amicis"
...
Read more
Eventi
La città si presenta come una sinergia di manifestazioni culturali spesso di eco nazionale.
Festa di Sant'OronzoI festeggiamenti per il pa...
Read more
Economia
L'economia della città di Lecce si basa essenzialmente sull'agricoltura , sull'artigianato (cartapesta), sull'agroalimentare (in particola...
Read more
Barocco leccese
Il Barocco leccese è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra la fine del XVI secolo e la prima metà del XVIII secolo a Le...
Read more
Sportello Accessibilità
L’Associazione Socialtour, all’interno del progetto “il turismo per tutti” vincitore del bando Principi Attivi della Regione Puglia, prom...
Read more
Policy
Questa pagina descrive la policy applicata su socialtour.org. Se avessi bisogno di ulteriori chiarimenti riguardo i conten...
Read more
Socialtour® è un marchio registrato.